La tecnologia Quadsystem, da noi inventata negli anni ’80 e cardine della nostra produzione, è costituita da un circuito elettropermanente, realizzato con poli alternati N/S disposti a scacchiera, posizionati all’interno di un telaio magneticamente neutro. Ciascun polo è costituito da un nucleo di acciaio, da un magnete a polarità reversibile (Alnico) e da magnete ad elevato potenziale (Neodimio). Agendo sul magnete reversibile in pochi attimi tramite un impulso elettrico si sposta il campo magnetico dall’interno del sistema verso l’esterno (e viceversa).
L’energia elettrica è necessaria solo per le fasi di attivazione (MAG) o disattivazione (DEMAG); un impulso elettrico di poche frazioni di secondo magnetizza il sistema, dopodiché il pezzo resta ancorato con forza costante, senza alcun consumo elettrico. Un successivo impulso elettrico permetterà la smagnetizzazione e la rimozione del pezzo.
La morfologia quadrangolare a scacchiera permette una circolazione orizzontale ed appiattita del flusso, totalmente concentrata nell’area polare, ovvero sul pezzo da bloccare. L’equilibrio tra le superfici dei poli Nord e Sud assicura un perfetto bilanciamento dei flussi senza dispersioni magnetiche, con prestazioni certe e costanti.
Il magnetismo elettropermanente è tecnologia pulita, in quanto non rilascia sostanze nocive, non necessita di lubrificanti o componenti chimici che devono essere smaltiti, non comporta scarti. Il consumo di elettricità è limitato ai pochi secondi necessari per l’attivazione e disattivazione del sistema.
Dal 2001 abbiamo sviluppato nuovi brevetti che hanno portato la tecnologia Quadsystem alla nuova generazione Monolite. Il telaio, ricavato dal pieno, ha struttura alveolare: i nuovi poli circolari ne sono parte integrante. La superficie di lavoro è interamente metallica, senza resina tra polo e polo, senza guarnizioni, griglie o anelli metallici di giunzione. Non ci sono viti ed elementi meccanici assemblati: il sistema è estremamente robusto e resistente all’usura.
In abbinamento alla tecnologia Monolite su alcuni prodotti è disponibile la funzione GRIP. Si tratta di una particolare modalità che, attraverso una specifica apparecchiatura, attiva una forza magnetica di accoppiamento tra i moduli magnetici e la macchina stessa. La funzione GRIP garantisce perfetta uniformità di ancoraggio tra la tavola della macchina, l’attrezzatura magnetica e il pezzo ancorato, rendendoli un corpo unico. La funzione GRIP è un’esclusiva Tecnomagnete ed è indipendente dalla forza magnetica di bloccaggio del pezzo, che rimane invariata.